6 domande al nostro

designer di ruote Alessandro Ghedin

Data: 6. Marzo 2018

Per la produzione delle nostre ruote di primo equipaggiamento, riceviamo progetti di design dai nostri clienti. Ma chi progetta in realtà i nostri cerchi per l’aftermarket che vendiamo con i marchi RONAL e SPEEDLINE CORSE? Una di queste persone è Alessandro Ghedin, designer di ruote nella nostra filiale italiana.

Alessandro lavora già da oltre 20 anni con il RONAL GROUP. Gli abbiamo rivolto alcune domande sul suo lavoro come designer di ruote.

Alessandro, perché hai intrapreso questa carriera? Che cosa ti piace particolarmente del tuo lavoro?

La passione per le auto e per le nuove tecnologie, tra cui i nuovi software di design, nonché la possibilità di lavorare in un ambiente stimolante a stretto contatto con i nostri clienti. Così si generano nuove idee!

Quali sono i tuoi compiti e le tue sfide principali come designer?

Sviluppo nuovi design di ruote per RONAL e SPEEDLINE CORSE,  collaboro attivamente con i clienti di primo equipaggiamento e supporto il nostro reparto tecnico per poter raggiungere i migliori risultati. Le maggiori sfide consistono nel coniugare i  requisiti estetici con l’efficienza tecnica e la leggerezza, nonché trovare continuamente nuove idee.

Quali design SPEEDLINE CORSE e RONAL hai progettato tu per l’aftermarket?

Per ultimo, ho partecipato allo sviluppo di SL6 Vettore, SL7 Gladiatore e al progetto PLANBLUE (R60-blue).

 Dove trovi le tue idee e i tuoi stimoli per i nuovi progetti?

In generale, l’esperienza aiuta molto. Tuttavia, per soluzioni nuove e originali, è necessario avere sensibilità per le nuove tendenze. È la parte più complicata. Per questo motivo sono importanti per rimanere al passo coi tempi, i giovani tirocinanti e le ottime relazioni con le università.

Quanto ci vuole, in media, per elaborare un nuovo progetto?

È difficile da dire. A volte un paio d’ore, a volte alcuni giorni. Le idee non vengono a comando!

C’è una tendenza attuale al momento sul tema design?

Si deve essere estremi e non convenzionali, senza perdere l’ eleganza. In ogni caso, il rispetto delle leggi per la tutela ambientale ci richiede sempre più di estremizzare la riduzione di peso delle nostre ruote e, spesso, questo influisce concretamente sul design.