Il processo di produzione si svolge come segue:
- Da un grande rotolo vengono tagliati pezzi adatti e inseriti in uno stampo precedentemente realizzato in una sequenza e un orientamento ben definiti.
- Il pezzo grezzo viene imballato insieme a un tessuto di ventilazione in materiale simile al feltro in un sacchetto di pellicola resistente alla temperatura, che viene chiuso ermeticamente con un cordone di tenuta. Successivamente viene creato un primo vuoto. Questo preme le fibre contro lo stampo.
- Il componente viene riscaldato in una sorta di forno (autoclave) con sovrapressione fino a quando il sistema di resina non si è indurito.
- Dopo la fase di raffreddamento, il sacchetto di pellicola resistente alla temperatura viene rimosso dall’autoclave, il componente in fibra di carbonio viene rimosso dallo stampo e preparato per le fasi di lavorazione successive.
- Successivamente, un robot fresa la forma finale.
- Quindi, i pezzi vengono sottoposti a una pre-levigatura. Infine, vengono applicati un adesivo e una vernice. Questa procedura viene ripetuta se necessario per ottenere la massima qualità possibile.
Tranne la fresatura, tutte le fasi di produzione sono eseguite a mano e sono quindi molto complesse. Questo è ciò che rende un accessorio RONAL in carbonio così pregiato e unico nel suo genere.
A proposito, questa tecnologia viene utilizzata anche in Formula 1!
Per ulteriori informazioni sulla produzione, guarda il nostro video.