Evento per i collaboratori del RONAL GROUP

in occasione della 24 Ore al Nürburgring

Data: 12. Settembre 2017

Quest’anno, nel fine settimana di gara dell’“inferno verde” (Grüne Hölle), più di 25 dipendenti del RONAL GROUP provenienti dalle sedi di Svizzera, Germania, Italia e Polonia, erano presenti in loco non “solo” come spettatori, ma anche come assistenti attivi. Uno di loro è stato Pascal Carrero, del reparto Finance nella nostra sede di Härkingen, Svizzera. In una breve intervista abbiamo chiesto a Pascal di raccontarci la sua esperienza alla 24 Ore del Nürburgring:

Pascal, che impressione hai avuto dell’evento?

Incredibile! Era la prima volta per me al Nürburgring, in particolare alla 24 Ore. L’atmosfera era carica di energia, abbiamo potuto vivere le emozioni con il team dei piloti e sentire i veicoli a tutta velocità. Abbiamo avuto una panoramica di tutti i settori del team, dall’officina allo showroom. Inoltre mi ha colpito l’atmosfera allegra lungo il circuito, nei campeggi e nelle tante persone entusiaste e creative con i loro spettacolari tendoni.

Quali compiti dovevi svolgere?

Facevo parte del team gomme ed ero responsabile della gestione di tutti i set di pneumatici (tre auto con circa 40 set ciascuna). C’erano tre gruppi di quattro persone ciascuno per il cambio gomme e di queste, ognuna era responsabile di una posizione. Ho partecipato a ogni cambio gomme e riferivo al responsabile del team. Sono riuscito ad aiutare un po’ anche nel cambio gomme vero e proprio, poi avevo compiti minori, quali procurare gli utensili per la pulizia o gli accessori da magazzino.

Conoscevi i membri del team? Com’è andata la collaborazione?

Eravamo una squadra internazionale di circa 150 persone che, per la maggior parte, non si conosceva poiché eravamo di aziende diverse. In particolare, nel team gomme, eravamo in dodici. Per noi è stato un evento di team building speciale. L’affinità è stata eccezionale sin dal primo giorno, tutti hanno lavorato fianco a fianco e si sono aiutati reciprocamente.

Quanto è stato difficile per te stare sveglio 24 ore?

Non è stato affatto un problema. Alla fine siamo stati svegli addirittura 42 ore, perché abbiamo festeggiato la vittoria nella tenda del team e volevamo tutti esserci assolutamente. Le più difficili sono state le ultime tre, quattro ore prima della fine della corsa: non passavano mai. Il successo finale ha però liberato ancora nuove forze.

Qual è stato il tuo momento clou durante l’evento?

La griglia di partenza mi è rimasta impressa in modo particolare. Siamo potuti restare fino all’ultimo sulla pista, abbiamo potuto vedere tutte le vetture e i piloti da vicino, nonché conoscere le grid girls. Da lì poi si andava direttamente al box per il primo cambio gomme. La 24 Ore mi ha catturato sin dal primo secondo. L’evento è stato un’esperienza meravigliosa!

Non possiamo far altro che confermare le impressioni di Pascal e non vediamo l’ora di tornare tra un anno per la prossima edizione.