SEMPRE ALLA RICERCA DI UN POTENZIALE DI MIGLIORAMENTO
A partire dall’esercizio 2017/18, RONAL GROUP compila un bilancio di CO2 per il gruppo e i suoi singoli stabilimenti.
La nostra risorsa più importante è l’alluminio. La sua produzione rappresenta il 72% delle nostre emissioni di CO2, la quota più significativa del bilancio. Altre fonti di emissione significative, che rappresentano il 23% del bilancio totale, sono il consumo di elettricità e il consumo di gas per il calore di processo.
Ci poniamo sempre una domanda: dove abbiamo un potenziale di miglioramento? L’attenzione è rivolta alla riduzione del consumo di alluminio nella fusione e nella colata, da un lato, e all’approvvigionamento sostenibile dell’alluminio primario, dall’altro. Un ulteriore tema è l’acquisto di energia elettrica rinnovabile dotata di garanzia di origine oppure, ove possibile, l’autoproduzione con sistemi fotovoltaici o impianti di cogenerazione.
La nostra politica su energia e ambiente riflette le intenzioni e l’orientamento della nostra azienda in termini di prestazioni energetiche e ambientali, nonché la nostra filosofia.
Politica ambientale Politica energetica
Valutazione del ciclo di vita delle nostre ruote in lega leggera per autovetture
Per fornire una panoramica delle attuali emissioni di CO2eq. e di altri impatti ambientali per ogni ruota, abbiamo elaborato una valutazione del ciclo di vita.
L’obiettivo è duplice: da un lato, è necessario presentare gli aspetti ambientali di una ruota media in lega leggera del RONAL GROUP lungo l’intero ciclo di vita «cradle to grave». Dall’altro lato, abbiamo anche fatto luce sull’impatto ambientale delle ruote in lega leggera provenienti dai luoghi di produzione del RONAL GROUP in tutto il mondo con l’approccio «cradle to gate».
Il rapporto LCA completo è stato esaminato criticamente da TÜV Rheinland Energy GmbH nel gennaio 2023 per confermare l’affidabilità, la trasparenza, la pertinenza e la rappresentatività dei metodi e dei dati utilizzati nello studio.
La sintesi della valutazione del ciclo di vita può essere consultata qui: